Calendario eventi

Visuale mensile
Per Mese
Categories
Per Categorie
Domenica 11 maggio - MONTE CESEN , prealpi Trevigiane - E - PULLMAN
Domenica, 11 Maggio 2025
Visite : 35

 

 Domenica 11 Maggio 2025 ---- Monte Cesen (1570 m slm)

 

Partenza ore 6,30 da Santa Lucia (piazza della chiesa, Via santa Elisabetta) con il pullman , con destinazione Pianezze.  Rientro in serata.

Si cammina lungo i verdi pascoli e vallate con un panorama eccelso sulla pianura e la val Belluna. L’escursione non presenta punti di difficoltà tecnica, il dislivello è di 590 metri circa considerando i vari saliscendi e la pendenza non è mai eccessiva tranne il primo tratto che da Pianezze sale al monte Barbaria. Dalla cima si può ammirare tutta la pianura Padana fino a Venezia, le prealpi trevigiane con i laghi di Revine, verso Nord si può vedere tutta la val Belluna da Feltre fino a Sedico, le Vette Feltrine e anche alcune cime delle Dolomiti. Inoltre, se le malghe Barbaria e Mariech, sono aperte si possono gustare prodotti locali a km 0. In estate il monte Cesen è un alpeggio per le  malghe e ci sono molte mucche al pascolo. Da non perdere il sentiero dei Gigli in primavera.

Il parcheggio è a Pianezze di Valdobbiadene (1080 m slm) e si parte verso est direzione malga Faè. Dopo poco si deve svoltare a SX in decisa salita,  si risale tutta la costa del monte Barbaria (1464 m slm) fino ad arrivare a malga Mariech (1526 m slm)

Il più è fatto, adesso con pendenza moderata risaliamo fino ad arrivare al monte Cesen (1564 m slm) dove ci fermiamo per godere del panorama. Alla ripartenza oltrepassiamo il Cesen e scendiamo sempre sulla cresta fino ad una forcelletta (1372 m slm) dove prendiamo a SX la Val de Maria che percorriamo tutta con risalita nella parte finale proprio sotto al Colle Toront. Qui giriamo a DX e sfiorando il monte Orsere percorriamo una stradella in quota semipiana per poi girare a SX e percorrere il sentiero dei Gigli fino a ritornare a Pianezze.

Dati tecnici: Lunghezza 11,5 km      Dislivello positivo 590 m     Durata prevista 4,30 h soste escluse

Equipaggiamento: abbigliamento da montagna, scarponi con suola vibram, guscio antipioggia e antivento, acqua, snack e pranzo al sacco. Consigliati i bastoncini e crema solare.

Contributo di partecipazione 25,00 euro

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o whatsapp o sms al numero 3296914187 entro le ore 22,00 del giovedì  precedente l’escursione - la prenotazione sarà valida se confermata da comunicazione di Famiglia Alpinistica.

Ricordiamo  che nel caso di disdetta effettuata dopo le ore 22.00 del giovedì precedente l’escursione, la quota di partecipazione dovrà essere versata in toto.

Per partecipare all’escursione è necessario essere soci CAI con tessera valida.

La partecipazione allescursioni implica la lettura della presente locandina: i partecipanti confermano di essere stati puntualmente informati sulle caratteristiche dell’itinerario da percorrere e sul livello di difficoltà tecniche del percorso; di essere a conoscenza dei rischi oggettivi connessi all’attività in montagna e di assumerli a proprio carico; di non avere alcuna patologia che possa impedire o compromettere il buon andamento dell’escursione o mettere a rischio la propria incolumità o quella di altri partecipanti.

Coloro che si allontanano dal percorso e/o gruppo senza l’autorizzazione  degli accompagnatori, devono ritenersi esclusi dal gruppo e lo fanno a loro rischio e pericolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                               

 

 

Famiglia Alpinistica

Via Ottavio Caccia, 4   - 37136 Verona
Telefono 329 6914187
informazioni@famigliaalpinistica.it

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter!!!

facebook_page_plugin